[caption id="attachment_154" align="aligncenter" width="300"]
ESG concept as the environmental and social governance[/caption]
ESG è l’acronimo di, Environmental (ambiente), Social, e Governance, cioè le tre dimensioni fondamentali per verificare, misurare, controllare e sostenere l’impegno in termini di sostenibilità di una impresa o di una banca, per essere consumatori, risparmiatori ed investitori responsabili.
La sostenibilità è un concetto e non una tecnica; la sua realizzazione è funzione degli obiettivi perseguiti dagli investitori. Per provare a spiegarlo in maniera efficace provo a segnalare alcuni indicatori concreti e misurabili:
- Environmental: quantità di emissioni in atmosfera, rifiuti, livello di efficientamento energetico, impiego di risorse idriche;
- Social: turnazione dei dipendenti, rispetto dei diritti umani, politiche di genere, welfare;
- Governance: aspetti di governance quali etica, composizione del CDA, retribuzione dei manager, modalità di distribuzione dei benefit.
Tale approccio mira a creare valore a lungo termine, contrariamente alla visione dominante che ricerca la massimizzazione del profitto immediato ed a integrare nelle decisioni finanziarie criteri ambientali, sociali e di governance.
Leggi tutto
Quale il futuro di un robusto ed adeguato modello 231? A mio avviso il fattore comune fra un adeguato assetto organizzativo e l’implementazione di un modello 231 è indubbiamente l’approccio al rischio. Un Modello 231 ben fatto si basa infatti su un risk assessment che tiene conto necessariamente di tutto il contesto aziendale. Fanno ormai
Leggi tutto